
La volontà del contest, organizzato da lab2.0 per Cityscape 2015, è stata incentivare il dialogo e il confronto tra gli studenti, creando un momento in cui poter discutere apertamente di progetti, idee, architettura; sapendo per certo che non si tratta del giudizio di un docente ma di un serio scambio di pareri e opinioni. Con ciò non si intende trattare con indifferenza l'esperienza di chi insegna ma valutare il pensiero, sicuramente diverso, dei propri colleghi che hanno affrontato gli stessi problemi e trovato soluzioni alternative. Capire le differenze tra le soluzioni scelte da ognuno e i motivi che le validano, ed esser pronti ad apprezzarle, conduce a una crescita del proprio bagaglio di conoscenze e apre a visioni diverse e alternative.
Il contest, promosso da lab2.0, ha visto coinvolti tutti i partecipanti, chiamati a votare i tre migliori progetti delle cinque
categorie in gara (di seguito pubblicati). I veri protagonisti, ancora
una volta, sono stati gli studenti che in questo intermezzo, tra un
esame e l'altro, sono riusciti a dare il loro contributo all'evento. Un
impegno nato dalla volontà di dare forma ad un'esperienza partecipativa
diversa, molto lontana dai normali esami.
È stato un successo!
Giuria Popolare_Categorie:
Giuria Popolare_Categorie:
Giuria Popolare_Categorie:
INU Marche
American University of Sharjah
INARCH Marche
Presidente Ordine Ingegneri Ancona
Presidente Ordine Architetti Ancona
Sincretica
UNICH
Termine iscrizioni concorso Cityscape 2015
Termine consegna materiale concorso Cityscape 2015
Votazioni Giuria e Voto pololare Annuncio Vincitori
Permanenza della mostra Cityscape 2015